Non sai cosa guardare questa settimana in TV? Il tuo lettore DVD non funziona? Non hai voglia di cercare qualcosa in streaming? Internet ti ha abbandonato?
Spulciando i vari canali abbiamo trovato un buon film per ogni giorno di questa settimana.
Ecco le nostre 7 proposte per te:
lunedì 26 luglio 2021
Brooklyn (2016)

ore 21.25 - Romantico - Durata 1h 52min
Eilis Lacey è una giovane emigrante in cerca della propria strada nella Brooklyn degli anni 50. L'iniziale nostalgia di casa svanisce non appena viene avvinta da una fresca storia d'amore. Presto questa sua nuova vivacità è turbata dal passato e la ragazza si trova a dover scegliere fra due paesi e due uomini.
Consigliato perchè?
Candidato a tre premi Oscar, è un buon film sentimentale con una ottima interpretazione di Saoirse Ronan.

martedì 27 luglio 2021
Sicario (2015)

ore 21.10 - Thriller d'azione - Durata 2h 1min
Kate Macer è una agente dell'FBI ingaggiata da Matt Graver, comandante di una task force dell'élite del governo, in una operazione contro i cartelli della droga, nella zona di confine tra Stati Uniti e Messico. I narcotrafficanti sono ritenuti responsabili di una esplosione che ha ucciso alcuni membri della squadra e l'azione a cui la Macer è chiamata metterà a repentaglio le sue convinzioni più profonde e i suoi valori morali.
Consigliato perchè?
Denis Villeneuve dirige un cast di eccezione in un thriller angosciante e da fiato sospeso.

mercoledì 28 luglio 2021
Qualunquemente (2011)

ore 21.20 - Commedia - Durata 1h 36min
Cetto La Qualunque, imprenditore calabrese corrotto, depravato e ignorante che disprezza la natura, la democrazia e soprattutto le donne, torna in Italia dopo una lunga latitanza all'estero. E con lui rientra anche la sua nuova famiglia: una bella ragazza di colore e una bambina di cui non riesce a ricordare il nome.
Consigliato perchè?
Antonio Albanese porta il suo Cetto La Qualunque al cinema. Molte gag riutilizzate dal format TV, ma purtroppo resta un personaggio attuale e anzi, quasi un moderato, rispetto alla attuale politica. E tentava di essere esagerato! Valido sia come commedia che come riflessione satirica.

giovedì 29 luglio 2021
Mandela - La lunga strada verso la libertà (2013)

ore 21.21 - Biografico - Durata 2h 21min
La straordinaria vita dell'attivista sudafricano, Nelson Mandela, dalle umili origini in un villaggio rurale sino al movimento antiapartheid, alla prigionia a Robben Island e alla presidenza del Paese.
Consigliato perchè?
Ottima interpretazione di Idris Elba nei panni di Mandela, per raccontare una fetta di storia dolorosa, ma ancora molto vicina ai nostri tempi e sempre attuale.

venerdì 30 luglio 2021
Shining (1980)

ore 21.20 - Horror - Durata 2h
Jack Torrance, aspirante scrittore, accetta l'incarico di guardiano invernale di un albergo in un luogo isolato sulle montagne del Colorado. Ma suo figlio Danny inizia a sperimentare delle visioni riguardo i terribili eventi accaduti nella struttura.
Consigliato perchè?
Uno dei grandi capolavori di Kubrik che non ha bisogno di presentazioni. Da recuperare o rivedere, c’è sempre un dettaglio nuovo da scoprire.

sabato 31 luglio 2021
Dogman (2018)

ore 21.20 - Drammatico - Durata 1h 42min
Marcello, toelettatore di cani, commette piccoli crimini per Simoncino, un ex pugile che terrorizza il quartiere. Gli abusi del criminale, però, spingono l'uomo a prendere in mano la situazione.
Consigliato perchè?
Garrone si ispira a fatti reali per poi scostarsi a creare una sceneggiatura propria. Narrazione brutale, ma quanto mai affascinante.

domenica 1 agosto 2021
Split (2016)

ore 20:59 - Thriller - Durata 1h 56min
Kevin, affetto da un disturbo da personalità multipla, rapisce tre adolescenti. Per avere una possibilità di sopravvivenza, le ragazze devono riuscire a fuggire prima che l'uomo impazzisca definitivamente.
Consigliato perchè?
Ottima interpretazione di James Mc Avoy e Anya Taylor-Joy, diretti da M. Night Shyamalan che torna finalmente a proporre qualcosa di interessante. Il finale apre al collegamento con un suo film precedente e a un sequel.

il jolly settimanale: streamma sto film
Il Divin Codino (2021)

Biografico/Sportivo - Durata 1h 32min
La storia della vita di Roberto Baggio, celebre calciatore italiano e dirigente sportivo, classe 1967. Un uomo che ha ispirato intere generazioni a giocare a calcio.
Consigliato perchè?
Baggio è e resterà un mito, per tutti coloro che lo hanno visto, vissuto o solo sentito nominare. Il film è sicuramente un buon tentativo di dargli onore e di renderlo accessibile ai più giovani. Un film meno sportivo e più emotivo, che scava nell’uomo e nel campione.
