Non sai cosa guardare questa settimana in TV? Il tuo lettore DVD non funziona? Non hai voglia di cercare qualcosa in streaming? Internet ti ha abbandonato?
Spulciando i vari canali abbiamo trovato un buon film per ogni giorno di questa settimana.
Ecco le nostre 7 proposte per te:
lunedì 19 luglio 2021
Die Hard - Duri a morire (1995)

ore 21.04 - Action/Thriller - Durata 2h 11min
John Mcclaine stavolta dovrà entrare in azione nella sua New York messa in pericolo da un terrorista che minaccia di far esplodere una serie di bombe sparse per la città.
Consigliato perchè?
Dopo Trappola di cristallo sicuramente il miglior film della saga con Bruce Willis. Qui trova un Samuel L. Jackson come perfetta spalla e un villan interpretato da Jeremy Irons letteralmente da incorniciare.

martedì 20 luglio 2021
Blade Runner 2049 (2017)

ore 21.10 - Fantascienza - Durata 2h 32min
L'agente K è un cacciatore di replicanti incaricato di ritirare i vecchi androidi nexus 8. Dopo un incarico andato buon fine troverà un cadavere, questo però è solo l'inizio di un'indagine che lo porterà verso una sconvolgente verità...
Consigliato perchè?
Non era facile dare un seguito a una pietra miliare del cinema come Blade Runner. Villeneuve centra in pieno l’obiettivo. Il suo non è un film facile. E’ un’opera che cresce lentamente dopo la visione, ma alla fine il prodotto non è molto lontano dal suo capostipite.

mercoledì 21 luglio 2021
Come ti ammazzo il bodyguard (2017)

ore 21.20 - Action/Commedia - Durata 1h 51min
La guardia del corpo Michael Bryce è incaricato dall'Interpol di scortare l'ex sicario Darius Kincaid e tenerlo in vita fino al giorno del processo contro un sanguinario dittatore.
Consigliato perchè?
Se cercate un film per staccare la spina con tanta azione ed ironia qui avrete pane per i vostri denti. Una coppia di protagonisti davvero affiatata per un film che non molla per un attimo la presa.

giovedì 22 luglio 2021
Arsenico e vecchi merletti (1944)

ore 20.55 - Commedia/Noir - Durata 1h 58min
Lo scrittore Mortimer Brewster decide di andare a trovare le sue anziane zie per comunicare loro il proprio imminente matrimonio. Qui scoprirà divertenti rivelazioni sulle due simpatiche vecchiette.
Consigliato perchè?
Film che nonostante abbia più di settant’anni porta ancora a scuola tutte le commedie girate oggi. Sceneggiatura ad orologeria e battute piene di cattiveria rendono il film un autentico gioiellino.

venerdì 23 luglio 2021
Interceptor - Il guerriero della strada (1981)

ore 21.00 - Azione - Durata 1h 32min
Max questa volta dovrà aiutare i sopravvissuti di una città a resistere agli attacchi di alcuni predoni intenzionati a rubargli le loro riserve di carburante.
Consigliato perchè?
Secondo capitolo della fortunata saga con Mel Gibson, per certi versi più riuscito del primo, e anche qui non mancano personaggi e situazioni iconiche. E adesso sì che ci si trova in un’Australia post-apocalittica.

sabato 24 luglio 2021
Jurassic Park (1993)

ore 21.20 - Avventura - Durata 2h 5min
Su un'isola tropicale un ricco magnate è riuscito a riportare in vita i dinosauri e li vuole rendere attrazioni di un parco divertimenti. Ovviamente le cose sfuggiranno di mano e i dinosauri prenderanno il sopravvento.
Consigliato perchè?
Steven Spielberg crea un capolavoro mescolando cinema anni ’80, avventura, commedia e momenti horror. Un film che è diventato immediatamente cult, dando vita a un franchise longevo.

domenica 25 luglio 2021
Il grande Gatsby (2013)

ore 21.01 - Drammatico - Durata 2h 22min
Negli Usa degli anni '20 il giovane Nick è uno scrittore che va a vivere vicino al famoso Jay Gatsby, di cui nessuno sa nulla del suo passato, solo che le sue feste sono le più sontuose mai viste.
Consigliato perchè?
Trasposizione che non rende giustizia all’opera monumentale di Fitzgerald da cui è tratta. Comunque da apprezzare i costumi e le scenografie e Di Caprio perfetto nella parte del misterioso Gatsby.

il jolly settimanale: streamma sto film
Non aprite quella porta (1974)

Horror - Durata 1h 24min
Un gruppo di studenti in viaggio in Texas si trova in panne e in balia di una famiglia di cannibali.
Consigliato perchè?
Probabilmente uno dei 5 più grandi horror mai realizzati. Hooper è un maestro nel riempire la pellicola di polvere e sangue. Uno dei primi a capire inoltre che una delle chiavi dell’horror è l’ironia. Imprescindibile
