Non sai cosa guardare questa settimana in TV? Il tuo lettore DVD non funziona? Non hai voglia di cercare qualcosa in streaming? Internet ti ha abbandonato?
Spulciando i vari canali abbiamo trovato un buon film per ogni giorno di questa settimana.
Ecco le nostre 7 proposte per te:
lunedì 3 maggio 2021
Il miglio verde (1999)

ore 21.00 - Drama - Durata 3h 8min
Paul Edgecombe lavora al Miglio Verde, il braccio della morte di una prigione americana. L'arrivo di un nuovo condannato cambierà la vita di chi lavora nella prigione.
Consigliato perchè?
Frank Darabont e tra i migliori nel trasporre le opere di Stephen King. Pur non raggiungendo le vette de Le ali della libertà, ci troviamo di fronte ad un film coinvolgente e toccante che non può lasciare indifferenti.

martedì 4 maggio 2021
John Rambo (2008)

ore 21.05 - Guerra - Durata 1h 31min
John Rambo si è ritirato nel sudest asiatico e ora guida una barca. Quando dovrà accompagnare dei missionari alla ricerca di un amico scomparso le cose si metteranno male e dovrà rientrare in azione.
Consigliato perchè?
Non c’è niente da fare per quanto il risultato possa essere discutibile Stallone mette sempre tutto se stesso nei film che fa. Questo John Rambo è un film ingenuo ma è fatto talmente col cuore che non si può non tifare per il suo protagonista.

mercoledì 5 maggio 2021
Sucker punch (2011)

ore 21.05 - Azione - Durata 2h 1min
La giovane Babydoll viene fatta rinchiudere in un istituto psichiatrico dal patrigno. Qui la realtà si confonderà con l'immaginazione quando Babydoll dovrà entrare a far parte di uno spettacolo organizzato in ospedale.
Consigliato perchè?
Il film di Zack Snyder di cui si parla di meno eppure forse è la sua opera migliore. Il suo stile da videogame si adatta alla perfezione ad una sceneggiatura che avrebbe potuto tranquillamente essere l’idea di un videogioco.

giovedì 6 maggio 2021
Kill Bill vol.2 (2004)

ore 21.30 - Azione - Durata 2h 16min
Ormai la voce della vendetta della sposa si è sparsa. I suoi nemici corniciano a preparsi ad accoglierla. Riuscirà finalmente a ritrovare Bill ?
Consigliato perchè?
Nella seconda parte del film di Tarantino il ritmo si fa più compassato. Dopo il cinema orientale del vol. 1 qui l’omaggio è verso il cinema western, accompagnato sempre da una colonna sonora da brividi.

venerdì 7 maggio 2021
Indiana Jones e l'ultima crociata (1989)

ore 21.30 - Avventura - Durata 2h 07min
Indiana Jones viene coinvolto nella ricerca del Sacro Graal, la coppa da cui bevve Cristo durante l'ultima cena. Sulla sua strada incrocerà suo padre, anche lui archeologo ed anche lui a caccia della coppa.
Consigliato perchè?
Con l’ingresso di Sean Connery nella parte del padre di Indiana Jones se possibile la saga entra ancora più nella leggenda, aggiungendo al mix perfetto ormai rodato i siparietti tra i due protagonisti.

sabato 8 maggio 2021
Point break (1991)

ore 21.05 - Azione - Durata 1h 50min
Una banda di rapinatori mascherati da presidenti degli Stati Uniti sta colpendo le banche della California. Un giovane agente dell'FBI sarà infiltrato in un gruppo di surfisti sospettati di essere i colpevoli.
Consigliato perchè?
Kathryn Bigelow sforna un film praticamente perfetto. Ritmo incalzante riprese in acqua raramente viste prima. Dialoghi incisivi ed il compianto Patrick Swayze nel ruolo della vita.

domenica 9 maggio 2021
Fuga da Alcatraz (1979)

ore 21.10- Drammatico- Durata 1h 52min
Il rapinatore Frank Morris viene rinchiuso nella prigione di Alcatraz. La quotidianità è difficile aggravata ancora di più da un direttore sadico. Morris stanco inizia a studiare un piano di fuga.
Consigliato perchè?
Il film descrive l’unica vera evasione mai riuscita da Alcatraz. Don Siegel insieme a Sergio Leone fu il regista che segnò maggiormente la carriera di Clint Eastwood.

il jolly settimanale: streamma sto film
Dragged across concrete (2018)
Consigliato perchè?
Uno dei migliori noir degli ultimi 20 anni. A cavallo tra Michael Mann e Refn, ci troviamo di fronte ad un film senza fronzoli che colpisce duro e forte. Zahler è uno dei registi più talentosi degli ultimi anni.
