Monster Hunter è un film fantasy d’avventura del 2020 diretto da Paul W. S. Anderson ed interpretato da Milla Jovovich, Tony Jaa e Ron Perlman. Si basa sull’omonima serie di videogames della Capcom.
La trama di Monster Hunter
Una squadra di militari attraversa una breccia dimensionale e finisce in un altro mondo, popolato da mostri giganteschi.
Il film
Come non dare fiducia a Paul W. S. Anderson che dopo il film cult del 1995 di Mortal Kombat ed un altrettanto cult fantascientifico come Event Horizon (Punto di non ritorno), nel 2002 era riuscito definitivamente a sdoganare gli adattamenti cinematografici da videogiochi con il primo Resident Evil. Anche se va dato il merito anche al contemporaneo Lara Croft: Tomb Raider, è indubbio che sia la saga tratta dai videogiochi Capcom ad avere maggiore importanza negli ultimi 20 anni cinematografici (visti i 5 sequel arrivati nelle sale).
Per questo motivo l’adattamento di Monster Hunter ha attirato attenzione e curiosità, non solo da parte nostra. Se poi ci mettiamo il fatto che la protagonista è nuovamente Milla Jovovich, inseparabile (anche nella vita) dal regista dopo il primo Resident Evil, ecco che le orecchie si drizzano ancora di più.

Chi conosce i film citati saprà anche che cosa possiamo aspettarci da Monster Hunter. Di sicuro non un capolavoro della cinematografia mondiale e neanche un filmone di serie A, ma un film di intrattenimento puro. Rapido, spensierato e caciarone.
Ed infatti ecco mostri, armi e Milla Jovovich sballottata ovunque
Ma soprattutto un sano divertimento ignorante che chi ama i fantahorror avventurosi dagli anni 80 in poi potrà apprezzare almeno minimamente. In circa 10 minuti abbiamo un’introduzione rapida di questa dimensione parallela e dei militari catapultati dal nostro mondo a questo. Poi una struttura talmente classica da essere apprezzabile proprio per questo.
Chiariamo di nuovo: chi guarda Monster Hunter aspettandosi un prodotto originale può anche evitare. La trama è più o meno quella classica del fantastico: persone che si ritrovano invischiati in una situazione insolita e che si ritroveranno ad affrontare minacce inconsuete in un viaggio fantastico…
… al servizio di una sceneggiatura con un po’ di buchi.

Ma soprassediamo sui difetti perchè sarebbe davvero da farne un elenco enorme. Eppure se vi piace il genere ve ne farete una ragione!
Tra Pitch Black, Tremors, Alien e chi più ne ha… Monster Hunter scorre rapido e gioca quasi tutte le sue carte nella sua prima ora. La sceneggiatura è talmente bacata che quello che è sembrata una lunga prima parte è in realtà… il film stesso. La seconda parte è trattata in modo talmente veloce e superficiale che sembra il trailer di un sequel (che speriamo arrivi!).
Non ho mai giocato ai videogame, quindi non so dirvi se gli rende onore o meno. A livello cinematografico però ci sta. So che una delle critiche arrivate fosse quella di aver aggiunto la storia dei militari scaraventati nel mondo di Monster Hunter. Posso capire che per gli amanti del videogioco possa essere visto come un affronto, ma vi assicuro che è completamente funzionale al film. L’ha reso più avvincente e più facile da digerire anche ad un pubblico medio.
Consiglio anche di recuperare: I 5 migliori e i 5 peggiori film tratti da videogiochi
Consigliato a...
chi vuole staccare un po’ con la testa dopo le rompiture di palle.
Trailer
Se vi è piaciuto guardate anche...
- Pitch Black
- Macchine mortali
Dove recuperarlo?
Cosa dice la critica

46%

5,3

Titolo italiano: Monster Hunter
Trama: Una squadra di militari attraversa una breccia dimensionale e finisce in un altro mondo, popolato da mostri giganteschi.
Data di uscita: December 4, 2023
Paese: USA
Durata: 99 min.
Regia: Paul W. S. Anderson
Attori: Milla Jovovich, Tony Jaa, Ron Perlman
Genere: Avventura, Fantasy
Totale
-
Trama - 6.1/10
6.1/10
-
Realizzazione - 6.5/10
6.5/10
-
Impatto - 7.7/10
7.7/10