Sono passati 20 anni da quel salto nel vuoto che doveva essere il nuovo millennio, ve lo ricordate? E allora siete vecchi! Cosa stavate facendo 20 anni fà? andavate a scuola? all’università? il primo amore? Beh, sappiate che il tempo che passa non ve lo ricordano solo quelle fine righette lungo il viso, ma anche i nostri divi di Hollywood, che non solo non invecchiano (quasi) mai, ma stanno li, con i loro grandi classici, a riportarci per qualche ora all’anno 1 del nuovo millennio. I nostri 20 film che compiono già 20 anni nel 2021 sono qui a ricordarcelo.
Il 2001 è l’anno del Signore degli anelli – la compagnia dell’anello di Peter Jackson e Tolkien (ancora inconsapevoli di quello che stavano per provocare alla storia del cinema), capace di vincere 4 premi oscar, ma anche di Ocean’s Eleven con Clooney, Pitt e via correndo, e poi Pearl Harbor, una bomba(e) di azione e romanticismo, l’oscuro Donnie Darko e naturalmente del capolavoro dei capolavori: Zoolander. Il 2001 ha regalato al cinema molti film epocali e a noi tante emozioni, le ricordate tutte?
PS: La classifica che segue non vuole essere di merito quanto e soprattutto di grido
Nessuna classifica. Solo tanti, tantissimi ricordi!
IMDB 8,8
Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello
Il mago Gandalf giunge alla Contea, capoluogo del mondo degli Hobbit, per far visita ai suoi amici. Ma scoprirà ben presto la presenza di un pericoloso anello che il giovane Frodo avrà la missione di portare lontano, molto lontano. Lo aiuteranno un variegato gruppo di amici, umani, nani, elfi e altri Hobbit. Colonna sonora, trama e personaggi indimenticabili, quattro premi oscar, due sequel, tre prequel e una serie in arrivo. Altro da dire?

Dove recuperarlo?
IMDB 8,0
Donnie Darko
Donnie Darko è uno dei film più rappresentativi del nuovo millennio, anche se ha preso vigore lentamente, non è un film facile visto che parla degli “universi tangenti”. Incredibile, ma negli anni è diventato un vero cult. Si parla di Donnie, un ragazzo schizofrenico che, dopo essere scampato alla morte, segue le istruzioni di un coniglio gigante di nome Frank che gli salva la vita. Tanto merito anche ad un Jake Gyllenhaal strepitoso.

Dove recuperarlo?
IMDB 6,5
Zoolander
E dopo il fantasy e la fantascienza viaggiamo nel fantastico mondo (non meno folle ed inverosimile) della moda con Derek Zoolander! Il numero uno dei modelli che ha deciso di lasciare quando il suo rivale, Hansel, vince il premio di modello dell’anno, ma si ritrova coinvolto in un complotto per l’assassinio di un leader mondiale.. Capolavoro della comicità con la coppia Ben Stiller, Owen Wilson e Will Ferrel.

Dove recuperarlo?
IMDB 7,6
Moulin Rouge!
E ora si balla con il musical di Baz Luhrmann, che ripercorre la vita di Satine, la stella del famoso locale di Pigalle, sotto Montmartre (più precisamente: 82 Boulevard de Clichy, ma io non vi ho detto nulla..) che si innamora di un aspirante scrittore alla ricerca di sé stesso. La loro sensuale avventura è destinata a dare scandalo.. e non solo! E che Kidman!!

Dove recuperarlo?
IMDB 7,7
Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco
Danny (Clooney) è un rapinatore appena uscito dal carcere dove ha ideato il furto del secolo: rapinare i tre più grandi casinò di Las Vegas, tutto in una notte, bottino circa 160 milioni di dollari… Nel cast Brad Pitt, Matt Damon, Andy Garcia, Julia Roberts e molti altri. Darà vita ad una trilogia e anche ad un ben en riuscito spin-off.

Dove recuperarlo?
IMDB 6,2
Pearl Harbor
Guerra e amore, cosa vogliamo di più? E ci sono pure Ben Affleck e l’affascinante Kate Beckinsale con quel rossetto rosso.. in una struggente ma allo stesso tempo adrenalinica storia di amore e bombe. Michael Bay è bravissimo nel colorare questa storia intrecciandola con le disavventure della marina americana attaccata dai giapponesi a Pearl Harbor, e a metterci anche un po’ di pepe..

Dove recuperarlo?
IMDB 7,6
Harry Potter e la pietra filosofale
Ed eccoci al maghetto dei maghetti, capace di attrarre giovani e meno giovani grazie alla storia della J. K. Rowling, tanto originale dal mettere quasi in ombra il capolavoro di Peter Jackson. Si parla di Harry Potter, figlio ma orfano di due grandi maghi che gli hanno però lasciato in eredità straordinari poteri magici. A Hogwarts scuola di magia, Harry impara a gestirli ma dovrà vedersela con maghi crudeli pronti a fermarlo. Successone che avrà ben 7 seguiti diretti da registi di tutto rispetto come Alfonso Cuarón e David Yates.

Dove recuperarlo?
IMDB 7,7
Training Day
Straordinario quadro del rapporto criminalità/polizia negli Stati Uniti con Denzel Washington e Ethan Hawke nei panni di due agenti della narcotici completamente diversi, il primo corrotto e pienamente nel gioco da molti anni, l’altro una recluta convinta di poter cambiare le cose. Prova attoriale di altissimo livello, film che lascia il segno.

Dove recuperarlo?
IMDB 6,6
Radio Killer
Scusate, forse molti non lo metterebbero neanche tra i migliori 100 film dell’anno, ma qui si parla di sentimenti e non possiamo dimenticare i brividi che questo film ci ha trasmesso nelle notti d’estate di ormai molti anni fa. È la storia di Lewis e Fuller, due fratelli che per raggiungere un’amica, scatena la folle sete di vendetta di un camionista che cercherà di ucciderli nelle deserte strade dell’America profonda, tra Motel e case sperdute. Tre finali alternativi..

Dove recuperarlo?
IMDB 8,3
Il favoloso mondo di Amélie
E torniamo a Parigi con l’iconico film di Jean-Pierre Jeunet con Audrey Tautou e Mathieu Kassovitz. In una fredda notte a Montmartre (la stessa dove morira Lady Diana) una giovane cameriera scopre un tesoro dimenticato che cambierà la propria vita e la storia di coloro che la circondano. Una storia deliziosa che ogni volta la si guarda fa stare bene.

Dove recuperarlo?
IMDB 7,6
I Tenenbaum
Attenzione film di Wes Anderson. Preparate i pastelli! Si parla di famiglia, anzi di analisi psicologica di una famiglia, i Tenenbaum. Tutti i membri si ritrovano nell’eccentrica villa di famiglia pronti a fare a gara a chi è più bravo, tutti eccetto il padre, che ha il talento nel provocare disastri. Cast strepitoso con Gene Hackman, Ben Stiller, Gwyneth Paltrow, Luke e Owen Wilson.

Dove recuperarlo?
IMDB 8,5
Hannibal
Attenzione Anthony Hopkins è tornato e questa volta è a Firenze (con Ridley Scott). Sono passati sette anni da quando il dottor Hannibal Lecter è scappato di prigione, braccato da Mason Verger che lo vuole uccidere per averlo sfigurato. Ci sarà ancora l’agente Clarice Starling, ma non sa di essere l’esca. Hopkins a Ponte Vecchio fa sempre scena..

Dove recuperarlo?
IMDB 7,2
A.I. - Intelligenza artificiale
Altro film iconico dell’inizio millennio, con il giovane e bravissimo Haley Joel Osment e Jude Law. Siamo in un futuro dispotico, la Terra è devastata dall’effetto serra e l’innalzamento degli oceani. Un bambino robot è programmato per dimostrare amore incondizionato, ma abbandonato dalla sua famiglia, inizia un viaggio alla ricerca della propria identità. Un occhiolino a Pinocchio.

Dove recuperarlo?
IMDB 6,7
Il diario di Bridget Jones
E non poteva mancare lei.. Bridget e il suo maledetto diario! A 32 anni una ragazza (Renée Zellweger) decide che è il momento di dare una svolta, inizierà a scrivere un diario che terrà sempre sul comodino ma sul quale, parlando un po’ di tutto (amore, sesso e uomini) la farà rinascere. Anche qui.. cast strepitoso (Colin Firth e Hugh Grant) per tanto tanto romanticismo.

Dove recuperarlo?
IMDB 6,9
Vanilla Sky
David (Tom Cruise) è un playboy ricco e giovane che si innamora di Sofia, una ballerina (Penelope Cruz). Ma la sua amante (Cameron Diaz e che cacchio..) si ingelosisce e provoca un grave incidente dopo il quale David rimane sfigurato e non riesce più a distinguere la realtà dai sogni.

Dove recuperarlo?
IMDB 5,9
Amore a prima svista
Hal vive una vita dove decide di tentare di sedurre esclusivamente donne estremamente belle e giovani, ma un guru, attraverso l’ipnosi, lo porta ad apprezzare anche la bellezza interiore, portandolo ad innamorarsi di Rosemary, una donna un po’ più in carne rispetto ai suoi gusti precedenti, che lui però vede in perfetta forma..

Dove recuperarlo?
IMDB 8,2
A beautiful mind
Ispirato alla vera storia di John Forbes Nash, prmeio Nobel per la matematica nel 1994, un gran bel film con Russel Crowe e Jennifer Connely (che vincerà l’oscar come miglior attrice non protagonista). Ritratto di un uomo eccentrico e anticonformista, il cui grande talento fu afflitto per molti anni da una grave forma di schizofrenia. Crowe strepitoso (e anche spiritoso a modo suo) e 4 premi oscar..

Dove recuperarlo?
IMDB 7,8
Shrek
Uno dei primi film d’animazione che hanno dato vita a quell’uragano di genere (e di ottima qualità) al quale stiamo ancora assistendo. È la storia dell’orco Shrek, con l’aiuto del suo amico Ciuchino, cerca di salvare la principessa Fiona per riconquistare la proprietà della sua palude dalle mani di Lord Farquad. La distruzione di tutti i miti dell’infanzia è servita..

Dove recuperarlo?
IMDB 8,6
La città incantata
Ancora animazione ma di tutt’altro livello quella dalla regia del maestro Hayao Miyazaki. Si parla di Chihiro, una bambina di dieci anni molto capricciosa e viziata che, quando i suoi genitori le dicono che devono trasferirsi, reagisce in modo irritante, arrabbiandosi. Durante il viaggio raggiungeranno una strana città e sarà proprio lei a dover salvare la famiglia da maledizioni terribili!

Dove recuperarlo?
IMDB 6,8
The Fast and the Furious
Ultimo ma non per demerito, anzi! Film cult del maniaco dell’auto sborona ma anche film godibile e che ha dato seguito a ben 10 sequel.. Si parla di Brian O’Connor (Paul Walker) un poliziotto infiltrato per indagare su una serie di furti e di gare clandestine a Los Angeles. Durante la sua missione conoscerà il celeberrimo Dominic Toretto (Vin Diesel), cercando di guadagnarne la fiducia ne diventerà amico, rischiando di essere smascherato.

Dove recuperarlo?
Non ci siamo dimenticati di voi: Il 2001 è anche l’anno di Mulholland drive, Johnny English, The Hole, Lara Croft: Tomb Raider, La vera storia di Jack lo squartatore, Jurassic Park III.
Insomma un annata che ci ha regalato tanti fantastici film e in alcuni casi ha cambiato per sempre la nostra visione del cinema.