Con i film di Bud Spencer e Terence Hill la mia generazione ci è cresciuta. Una o due volte l’anno scorrevano in replica su Rete 4 o Rai 3 tutti, o quasi, i 16 titoli che avevano fatto la storia di una delle coppie di attori italiani più famose di sempre. Scazzottate cartoonesche e simpatia ci hanno accompagnati fin da piccoli e ci hanno fatto innamorare di queste due figure cinematografiche senza pari, che dal 1994 non abbiamo più potuto rivedere in un nuovo lavoro di coppia. La nostra fortuna è di avere un repertorio così vasto da vedere e rivedere in ogni momento (ormai con lo streaming…) ed è per questo che, in occasione dell’arrivo su Disney + di molti dei film di Bud Spencer e Terence Hill (a gennaio 2020) ripercorriamo la loro carriera in questi 16 titoli dal peggiore (o dal meno bello) al migliore.
PS: mancano all’appello Il corsaro nero e Annibale, che hanno nel cast entrambi gli attori, ma non fanno coppia e quindi non risultano canonici
PPS: menzione d’onore per i due migliori film in solitaria degli attori e sempre sullo stesso stile, ovvero Banana Joe e Poliziotto superpiù.
Ecco quindi tutti i film di Bud Spencer e Terence Hill dal peggiore al migliore
16.
Botte di Natale (1994)
Travis è un pistolero viene incaricato dalla madre di portare a casa per Natale suo fratello Moses (cacciatore di taglie) per ricevere un tesoro. Ma Moses è un tipo burbero e non ne vuole sapere…
È una sorta di omaggio finale al dittico di Trinità, ma Botte di Natale ricicla troppo e le idee scarseggiano. Anche se forse il suo grosso problema è di essere uscito fuori tempo massimo (e comunque era pensato soprattutto per il mercato tedesco). È comunque l’ultimo film canonico della coppia e rivederli insieme è un piacere.

Dove recuperarlo?
Si trova solo in DVD al prezzo esorbitante di 30 euro!
15.
Dio perdona...io no! (1967)
Due pistoleri sono sulle tracce di un bandito dato per morto, ma che sembra essere il responsabile di una rapina ad un treno e un massacro.
Diretto da Giuseppe Colizzi, questo è il primo film canonico della coppia Spencer & Hill. Indubbiamente un bello spaghetti western, ma troppo serio per considerarlo alla pari dei molti lavori successivi del duo, che in quanto a stile erano molto più leggeri.

Dove recuperarlo?
14.
Miami Supercops (I poliziotti dell'8a strada) (1985)
Un poliziotto convince l’amico ex-agente a ritornare in servizio per aiutarlo su un caso irrisolto.
La verve non manca, ma il duo l’avevamo visto in divisa già nei Superpiedi quasi piatti con risultato qualitativo molto più alto. Nonostante tutto però Miami Supercops rimane un bel film della coppia con un lato thrilling interessante e insolito tra i film di Bud Spencer e Terence Hill. Difficile poi non cogliere qualche similitudine con la trama di Beverly Hills Cop…

Dove recuperarlo?
13.
Porgi l'altra guancia (1974)
Due missionari servono in una comunità indigena dell’America centrale. Ma i loro metodi non sono ben visti dal governatore locale che cerca di allontanarli…
Plot abbastanza usuale per i film del duo, ma va fatta notare la presenza di Robert Loggia nella parte del marchese Gonzaga. Incasso da capogiro (il terzo maggiore dell’annata 74-75).

Dove recuperarlo?
12.
La collina degli stivali (1969)
Un pistolero adottato dagli artisti di un circo e deve far fuori una banda di fuorilegge.
È il terzo capitolo della trilogia western di Colizzi con Bud Spencer e Terence Hill. Dopo questo film avverrà la consacrazione del duo con il film di Trinità.

Dove recuperarlo?
11.
Nati con la camicia (1983)
Un ventriloquo vagabondo e un ex-detenuto vengono scambiati per agenti della CIA.
Uno degli ultimi film di Bud Spencer e Terence Hill e l’ultimo in cui Hill è doppiato da Pino Locchi. Dal successivo il doppiatore diventa Michele Gammino.

Dove recuperarlo?
10.
Non c'è due senza quattro (1984)
Due ricchi fratelli assumono dei sosia perché in pericolo di morte.
In questo film Bud Spencer e Terence Hill si sdoppiano ed il loro carattere da “ricchi” è completamente diverso dal solito. L’idea funziona abbastanza bene ed è interessante vederli in ruoli un po’ particolari.

Dove recuperarlo?
9.
I quattro dell'Ave Maria (1968)
Un ex-detenuto rapina due pistoleri, salvo farsi riprendere. Per salvarsi propone loro di guadagnare dei soldi in una bisca clandestina.
Secondo capitolo della trilogia western di Colizzi. Al duo si aggiunge anche il mitico Eli Wallach. Manca la comicità dei successivi, ma il duo è già affiatato e le loro interpretazioni sono di alta qualità.

Dove recuperarlo?
Si trova in DVD
8.
... più forte ragazzi! (1972)
Due piloti d’aereo decidono di inscenare un incidente per fregare l’assicurazione, ma il loro aereo precipita veramente nella giungla. Qui scoprono una comunità di cercatori d’oro con cui si mettono in affari.
Il film vede il ritorno di Colizzi alla regia. Ingrediente fondamentale è invece la colonna sonora firmata dagli Oliver Onions. In giro trovate una versione da 90 min del film che è quella ad essere sempre stata trasmessa in TV e pubblicata in Home Video. In realtà la versione originale dura 122 min, ma l’unica copia esistente si trova al CSC di Roma.
Altra piccola curiosità: durante una scena Bud Spencer fece decollare da solo l’aereo lasciando la troupe di stucco. Non aveva ancora il brevetto di volo, che ottenne 3 anni dopo.

Dove recuperarlo?
7.
...continuavano a chiamarlo Trinità (1971)
Dopo aver promesso al padre di diventare dei fuorilegge modello, Trinità e Bambino vengono scambiati per agenti federali decideranno di aiutare dei missionari contro una banda di farabutti.
Il sequel diretto del leggendario Lo chiamavano Trinità... non raggiunge le vette del predecessore, ma riesce a continuare dignitosamente la storia dei due personaggi con qualche idea ben riuscita.

Dove recuperarlo?
6.
Io sto con gli ippopotami (1979)
Due avventurieri mettono i bastoni tra le ruote ad un gangster che commercia animali africani.
Tra i film più conosciuti della coppia, Io sto con gli ippopotami è un’altra tappa in giro per il mondo tra scazzottate e simpatia. L’uomo che fa il gioco delle tre carte è Tony Binarelli, un prestigiatore che ha prestato le mani a Terence Hill nella partita di poker di …continuavano a chiamarlo Trinità e in questo film nella scena del casinò.

Dove recuperarlo?
5.
I due superpiedi quasi piatti (1977)
Due disoccupati di improvvisano ladri, ma si ritrovano in una stazione di polizia e per non destare sospetti si arruolano.
Tra i più divertenti film di Bud Spencer e Terence Hill, I due superpiedi… fa notare la rinnovata presenza di E.B. Clucher (Enzo Barboni) alla regia con numerose situazioni che rimangono nella memoria. Decisamente più riuscito di Miami Supercops.

Dove recuperarlo?
4.
Pari e dispari (1978)
Johnny deve sgominare una banda di allibratori clandestini. Si farà aiutare dal fratello Charlie, un camionista.
Forse uno dei film più famosi del duo con alcune scene cult come quella del gelato o l’intera sequenza in cui Hill si finge autostoppista e ancora la partita a poker.

Dove recuperarlo?
3.
Chi trova un amico trova un tesoro (1981)
Alan e Charlie partono alla volta di un’isola del Pacifico per cercare di un misterioso tesoro risalente alla Seconda Guerra Mondiale. I due amici scoprono ben presto di dover competere con altri uomini giunti sul posto con le stesse intenzioni.
Sergio Corbucci alla regia per uno dei film decisamene più memorabili del duo. Tra viaggi in barca, tesori da cercare e marmellate epiche sicuramente a rimanere impresso è anche il personaggio del soldato giapponese ancora convinto che la Guerra sia in corso. Epico.

Dove recuperarlo?
2.
Lo chiamavano Trinità... (1970)
Trinità è un pistolero pigro e indolente che attraversa il Far West, vivendo alla giornata. Un giorno raggiunge un villaggio dove ha la sorpresa di trovare suo fratello Bambino, nelle insolite vesti di sceriffo. I due, spesso in disaccordo, si ritroveranno a fronteggiare un prepotente proprietario terriero.
Difficile scegliere tra un film di Bud Spencer e Terence Hill tanto potente da essere considerato anche tra i migliori spaghetti western di sempre e l’altro film (che abbiamo messo al primo posto). Sarebbe un vero e proprio pari merito tra questi due, ma ho deciso di mettere Trinità al secondo posto semplicemente perchè L’ALTRO è il mio film preferito tra i loro. Comunque Trinità rimane un film leggendario già solo per il fatto di aver creato un personaggio entrato nella memoria cinematografica. Se poi ci aggiungiamo la colonna sonora (e la canzone tema del film).
Curiosità: la scena in cui Hill mangia un’intera padella di fagioli è stata girata una sola volta, dopo che lo stesso Hill aveva digiunato per 24 ore.
Qui trovate il nostro articolo sul film.

Dove recuperarlo?
1.
...altrimenti ci arrabbiamo! (1974)
Ben e Kid, amici ma rivali, vincono una Dune Buggy e se la giocano a birra e salsiccia. Ma il membro di una gang gliela distrugge e loro decidono di chiedere al boss una nuova auto per ciascuno.
Mettete una Dune Buggy, salsicce e birra, scazzottate, una canzone mitica e un coro dei pompieri e avrete quello che è probabilmente il film migliore della coppia.
…altrimenti ci arrabbiamo! è indubbiamente l’apice di tutte le tematiche dei film di Bud Spencer e Terence Hill. La controparte moderna di quello che rappresenta Lo chiamavano Trinità… probabilmente non si può davvero scegliere tra i due titoli perchè rappresentano due facce della stessa medaglia. Io però li ho messi in quest’ordine e a questo va la medaglia d’oro. Voi che dite? Avreste scelto diversamente?
