Amici Miei è un film italiano del 1975 diretto da Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, Duilio Del Prete e Adolfo Celi.
La trama di Amici Miei
Quattro inseparabili amici toscani cercano di affrontare la propria crisi di mezza età con scorribande a base di scherzi a poveri malcapitati.
Il Cult
Amici Miei è una pietra miliare del cinema Italiano. Uscito nel 1975 (lo stesso anno di Fantozzi) è ricco di aneddoti legati alla sua lavorazione, come ogni buon cult.
A partire dall’omaggio di Monicelli a Pietro Germi, che iniziò il progetto ma non fu in grado di portarlo a termine o dalla scelta del titolo, che secondo Gastone Moschin è da attribuirsi al saluto di Pietro al cinema:
“Amici miei, ci vedremo, io me ne vado“
Eppure, a 45 anni dalla sua uscita, Amici Miei rimane ancora un vero fiore all’occhiello che è stato in grado di entrare nella cultura di massa le cui gag rimangono tutt’oggi estremamente chiari e godibili e riprese da altri, fra tutte la scena degli schiaffi ai passeggeri dei treni o la supercazzola prematurata.
Il film rappresenta inoltre forse l’ultimo grande esempio di Commedia All’Italia, uno dei pochi generi che si è riusciti a esportare fuori dal nostro paese. Ma al contrario del periodo d’oro del genere, che vantava leggerezza e spensieratezza, Monicelli riuscì a trasformare il genere e renderlo strettamente legato alla società degli anni ‘70, fortemente provata dalla crisi economica. Ecco che i personaggi sono sì, leggeri, ma malinconici, stanchi e ammorbati dalla loro vita o dalle loro disgrazie tanto da rendere dolce-amaro lo scherno e la soluzione alle vicende. In questo e nella mancanza di un lieto fine, Monicelli forse inconsciamente regala al genere una sorta di epilogo, per quei tempi andati, dove i grandi nomi sono ormai svaniti.
Inutile oggi, dare un giudizio su regia e realizzazione a un film simile. Il film è in se una reliquia, parte del patrimonio del nostro paese. Che senso avrebbe dire “questo è bello e questo è brutto perché…”. Il Tempo stesso ha già consacrato Amici Miei, e la cosa migliore che si possa fare è parlarne, riguardarlo, ridere e ispirarsi a quei buontemponi in grado tirare fuori una burla durante il corteo di un funerale.
Consigliato…
… a chi cerca di conoscere di più l’Italia e i suoi vanti.
Trailer:
Dove recuperarlo?
Cosa dice la critica:

Titolo italiano: Amici Miei
Trama: Quattro inseparabili amici toscani cercano di affrontare la propria crisi di mezza età con scorribande a base di scherzi a poveri malcapitati.
Data di uscita: September 30, 1975
Paese: Italia
Durata: 140 min.
Regia: Mario Monicelli
Attori: Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, Duilio Del Prete, Adolfo Celi
Genere: Commedia
Totale
-
Trama - 8/10
8/10
-
Realizzazione - 9/10
9/10
-
Impatto - 10/10
10/10